Chissà se i prossimi CinemaDays (dal 9 al 15 luglio, tutti gli spettacoli a 3 euro), riusciranno a riportare il pubblico in sala, forti anche delle uscite interessanti (La Prima Notte del Giudizio, 12 Soldiers, Skyscraper) che dovrebbero attirare l’attenzione di uno spettatore ad impatto zero sulle casse di questa aridissima estate. Altra settimana di profondo rosso, quella dal 25 giugno al 1 luglio, con i dati Cinetel che ci mostrano un podio che nemmeno riesce, complessivamente, a sommare tre milioni totali. Primo, ancora, Jurassic World – Il Regno Distrutto (Universal), con 800 mila euro e un totale di 9,3 milioni. Secondo, tiene il teen-thriller Obbligo o Verità (Universal), ottenendo 790 mila euro sul generale di 1,5 milioni. Terzo, arriva il nuovo uscito Papillon (Eagle), con 298 mila euro.
La top 10, dalla quarta posizione fino all’ultima, continua senza stravolgimenti. Quarto, Il Sacrificio del Cervo Sacro (Lucky Red), new release con 174 mila euro, seguito da Hurricane – Allerta Uragano (M2), nuovo arrivato, con un botteghino pari a 154 mila euro. Sesta posizione, invece, Favola (Nexo) con Filippo Timi, che in uscita limitata guadagna 137 mila euro. Settimo, ancora in classifica, Sposami, Stupido! (Koch) con un totale di 300 mila euro sui settimanali segnati a 120 mila. Ottavo, probabilmente in uscita, dopo una corsa negativa – 4,6 milioni generali, e un flop commericale a livello mondiale – Solo: A Star Wars Story (Disney) con altri 78 mila euro incassati. Nono, invece, c’è 211 – Rapina in Corso (Notorius) su un totale di 400 mila euro. Chiude la top 10, un altro titolo teen, Ogni Giorno (Eagle) con 57 mila euro e un globale che sfiora i 400 mila.
Mai come questa settimana, l’occhio alle code dei cinema americani è obbligatorio. Infatti, mentre da noi uscirà solo il 18 ottobre, Soldado, sequel di Sicario con Benicio del Toro, e diretto da Stefano Sollima, esordisce benissimo, superando i 18 milioni di dollari. Risultato ottimo, considerando che, il primo capitolo, nel weekend di esordio di milioni ne ottenne 12. Per il resto, la marcia di Jurassic World – Il Regno Distrutto non accenna a fermarsi, con oltre 250 milioni ottenuti, seguito da Gli Incredibili 2, che punta dritto dritto a superare quota 400 milioni di dollari.
Lascia un Commento