Diceva Alfred Hitchcock: «Per fare un grande film hai bisogno di tre cose: la sceneggiatura, la sceneggiatura e la sceneggiatura». Non poteva esserci descrizione migliore per la pagina Instagram Script to Screen, nata nel settembre del 2017 – ma potete trovarla anche su Facebook o sul loro sito ufficiale – e che propone estratti di film con annessa sceneggiatura.
Un lavoro di grandissima rifinitura, in cui l’attenzione al dettaglio è l’elemento d’eccellenza. Mentre scorrono sulla parte superiore del video le immagini estrapolate da un film, al di sotto, in perfetta corrispondenza, vediamo scorrere le pagine dello script parola per parola. Ogni gesto indicato, ogni cambiamento di umore: tutto ciò che è segnato nella sceneggiatura viene proposto in contemporanea con il passare dei frame sullo schermo, dando ancor più spessore all’importanza della scrittura. Nella didascalia viene riportato tutto, dal titolo del film all’anno di uscita, dalla scena selezionata al nome del regista e dello sceneggiatore.
Una pagina per veri cinefili, utile anche a tutti gli aspiranti sceneggiatori, che possono utilizzare la magia dell’unione tra immagini e parole come palestra per i loro futuri lavori. La pagina, inoltre, è basata su un’attiva interazione con i propri followers – al momento 183mila – che possono proporre una scena che gli piacerebbe vedere analizzata nella gallery. Un vero e proprio tesoro social di tutti i più bei film degli ultimi anni. Una tra le pagine social più emozionanti da seguire assolutamente .
- Accidentally Wes Anderson: in viaggio su Instagram dentro il mondo del regista
Lascia un Commento