Lontano dalle tinte forti dell’Isola o di Moebius, Il prigioniero coreano (The Net) vede Kim Ki-duk raccontare - senza filtri - il presente. Un presente che non riesce a liberarsi del passato: quello della Corea del Nord e della Corea del Sud.
Trailer Ufficiale
Cosa ne pensi di Il prigioniero coreano? Esprimi il tuo voto!
Lontano dalle tinte forti dell’Isola o di Moebius, Il prigioniero coreano (The Net) vede Kim Ki-duk raccontare – senza filtri – il presente. Un presente che non riesce a liberarsi del passato: quello della Corea del Nord e della Corea del Sud.
Lontano dalle tinte forti dell’Isola o di Moebius, Il prigioniero coreano (The Net) vede Kim Ki-duk raccontare – senza filtri – il presente. Un presente che non riesce a liberarsi del passato: quello della Corea del Nord e della Corea del Sud.
Lontano dalle tinte forti dell’Isola o di Moebius, Il prigioniero coreano (The Net) vede Kim Ki-duk raccontare – senza filtri – il presente. Un presente che non riesce a liberarsi del passato: quello della Corea del Nord e della Corea del Sud.
Lontano dalle tinte forti dell’Isola o di Moebius, Il prigioniero coreano (The Net) vede Kim Ki-duk raccontare – senza filtri – il presente. Un presente che non riesce a liberarsi del passato: quello della Corea del Nord e della Corea del Sud.
Lontano dalle tinte forti dell’Isola o di Moebius, Il prigioniero coreano (The Net) vede Kim Ki-duk raccontare – senza filtri – il presente. Un presente che non riesce a liberarsi del passato: quello della Corea del Nord e della Corea del Sud.
Lontano dalle tinte forti dell’Isola o di Moebius, Il prigioniero coreano (The Net) vede Kim Ki-duk raccontare – senza filtri – il presente. Un presente che non riesce a liberarsi del passato: quello della Corea del Nord e della Corea del Sud.