ROMA – Appena Conclusa la sua V edizione, il Filming Italy non si ferma e riparte da un progetto innovativo, Filming Italy il cinema incontra l’arte, organizzato da Associazione Agnus Dei di Tiziana Rocca in collaborazione con la Direzione Musei Statali della Città di Roma diretta dalla Dott.ssa Mariastella Margozzi e la direttrice del Pantheon l’arch. Gabriella Musto, rivolto al pubblico del cinema, che si pone l’ambizioso obiettivo di portare il cinema nei luoghi di cultura, alla luce del connubio fra il Cinema e la Storia nella città di Roma, con lo scopo di promuovere gli spazi culturali della Capitale e incrementarne la fruizione da parte di turisti e cittadini.
«Questo è un progetto che ho fortemente voluto perché sono convinta che se l’arte ispira il cinema sia anche il cinema ad ispirare l’arte. E così apriremo le porte di due dei siti storici e museali più rappresentativi di Roma, il Pantheon e l’Ara Pacis, per un evento assolutamente inedito e unico nel suo genere, in cui il pubblico avrà per la prima volta l’occasione di partecipare a dibattiti con esperti di cinema, star internazionali e italiane, all’interno di monumenti mozzafiato», dichiara Tiziana Rocca, General Director del Filming Italy.
Due saranno le giornate dedicate alle masterclass con diversi artisti del panorama cinematografico italiano e internazionale. Martedì 14 giugno è la volta della pluripremiata regista teatrale e cinematografica Julie Taymor, del protagonista della saga di Twilight, Billy Burke insieme al regista e produttore statunitense Steven Chester Prince, dell’attore, produttore e sceneggiatore Nick Vallelonga insieme alla star della serie TV Gomorra Salvatore Esposito e dell’attore americano Joe Cortese. Mercoledì 15 giugno vedrà il susseguirsi dell’icona del cinema italiano Sandra Milo, l’indimenticabile Sandokan, Kabir Bedi, il protagonista di This is us, Justin Hartley, la cantante e attrice argentina Lola Ponce e la star di Black Panther Winston Duke.
- Tiziana Rocca: «Il mio Filming Italy nel segno della rinascita e dei giovani»
- Édgar Ramírez: «Florida Man e Borderlands: le mie commedie dark»
- Regina King: «A Man in Full, Shirley Chisholm e l’importanza di sognare»
- Julie Taymor: «Un sequel di Across The Universe? Ho già l’idea in mente…»
La video intervista a Justin Hartley è a cura di Manuela Santacatterina:
Lascia un Commento